Fifa perde causa milionaria contro Blatter e Kattner

Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello versato a un altro funzionario per un totale di 23 milioni di franchi.
(Keystone-ATS) Lo ha deciso il tribunale del lavoro di Zurigo in una sentenza pubblicata oggi.
I bonus erano stati versati a Blatter e Kattner – rispettivamente ex presidente ed ex direttore finanziario della Fifa – per premiare il successo dei Mondiali di calcio tenutisi in Sudafrica nel 2010, ha indicato oggi in una nota il tribunale zurighese. I tre principali interessati – tra cui l’altro funzionario della Fifa Jérôme Valcke – avevano inoltre partecipato alle decisioni di versarsi reciprocamente i bonus.
In quell’occasione, Blatter aveva ricevuto un bonus di 11 milioni di franchi, Kattner uno di 3 milioni. Inoltre, 9 milioni di franchi erano andati a Valcke, ex segretario generale della Fifa.
La Federazione internazionale di calcio aveva intentato una causa contro i tre ex alti dirigenti per ottenere il rimborso dei bonus, poiché – a suo avviso – questi ultimi sarebbero stati viziati da un conflitto di interessi. Ma il tribunale ha respinto integralmente la richiesta di risarcimento danni per i bonus versati, viene precisato. Secondo la corte, gli imputati potevano presumere “in buona fede” che la Fifa avrebbe approvato i bonus già versati.
Inoltre, i giudici hanno sottolineato che il Comitato esecutivo della Fifa era responsabile del bilancio annuale: “i bonus non erano importi irrisori che potevano passare inosservati”. Ciononostante, non hanno dato luogo ad alcuna richiesta di chiarimento o approfondimento.
Sempre secondo la corte, la commissione per le retribuzioni della Fifa aveva altresì approvato i bonus per il 2013, ovvero l’ultima tranche. La decisione non è ancora definitiva e può essere impugnata davanti al Tribunale d’appello del Canton Zurigo.
Assoluzione Blatter e Platini
La sentenza odierna avviene all’indomani della decisione del Ministero pubblico della Confederazione (MPC) di rinunciare a fare ricorso contro l’assoluzione di Blatter e dell’ex presidente dell’Uefa Michel Platini, tra le altre cose dalle accuse di truffa. L’MPC ha quindi chiuso un capitolo complesso della vicenda legata al mondo del calcio: i due ex alti dirigenti calcistici sono dunque innocenti.
Lo scorso autunno, l’MPC aveva pure archiviato un procedimento penale contro Valcke per presunte malversazioni in relazione alla vendita dei biglietti per i Mondiali di calcio del 2014, 2018 e 2022. Per la quarta volta un’azione legale contro l’ex segretario generale della Fifa era stata abbandonata in Svizzera.