Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali

Non si sono fatte attendere le reazioni internazionali alle violazioni della spazio aereo polacco da parte di droni russi, prontamente abbattuti dalle forze militari di Varsavia.
(Keystone-ATS) “Mosca mette sempre alla prova i limiti del possibile e, se non incontra una forte reazione, passa a un nuovo livello di escalation. Oggi c’è stato un altro passo di escalation: gli shahed’ russo-iraniani hanno operato nello spazio aereo della Polonia, nello spazio aereo della Nato. Non un solo ‘shahed’, che si potrebbe definire casuale, ma almeno 8 droni d’attacco diretti verso la Polonia. Un precedente estremamente pericoloso per l’Europa. Se ci saranno ulteriori passi dipenderà completamente dalla coordinazione e dalla forza delle azioni di risposta. I russi devono sentire le conseguenze”, ha scritto ad esempio Voldymyr Zelensky su Telegram.
Preoccupazione viene espressa anche dagli Stati Baltici. “Le ripetute, sconsiderate violazioni dello spazio aereo della Nato da parte della Russia rappresentano una minaccia diretta alla sicurezza delle persone e delle infrastrutture critiche. La difesa aerea lungo la frontiera della Nato deve essere rafforzata senza indugio. L’Alleanza deve rispondere dimostrando le proprie capacità, non solo con preoccupazioni”, ha scritto sul suo profilo X il ministro degli Esteri lituano, Kestutis Budrys.
“La situazione è chiara: finché a Putin sarà permesso di continuare a combattere la sua guerra sanguinosa contro l’Ucraina, nessun paese, nemmeno all’interno della Nato, potrà essere al sicuro”, ha aggiunto Budrys.
Forte condanna
Forte anche la condanna arrivata dal ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna, che ha ribadito come l’accaduto rappresenti la logica conseguenza dell’impunità di cui il presidente russo, Vladimir Putin, continua a godere.
“Gli attacchi notturni con droni e missili contro l’Ucraina e le ripetute violazioni dello spazio aereo polacco sono un ulteriore, chiaro monito che la Russia non rappresenta una minaccia solo per l’Ucraina ma per tutta l’Europa e la Nato. È arrivato il momento di rispondere con determinazione e aumentare con decisione la pressione su Mosca per porre fine alla sua campagna di terrore”, ha scritto Tsahkna sul suo profilo X.
“Le violazioni dello spazio aereo polacco da parte della Russia questa notte sono inaccettabili. La guerra di aggressione russa contro l’Ucraina rappresenta una minaccia per la sicurezza di tutta l’Europa. La Polonia ha tutto il diritto di difendere il proprio spazio aereo. Diamo il nostro pieno sostegno alla Polonia, in quanto alleato della Nato e membro dell’Ue. Svezia e Polonia sono unite nel sostenere l’Ucraina”, ha scritto dal canto suo in un tweet il primo ministro svedese Ulf Kristersson.