La televisione svizzera per l’Italia

Droni israeliani: voli di prova riprenderanno a fine mese

Keystone-SDA

L'esercito svizzero potrà riprendere a fine mese i voli di prova con i droni da ricognizione Hermes 900, ma con restrizioni imposte dall'autorità per l'aviazione militare svizzera (Military Aviation Authority, MAA).

(Keystone-ATS) Le nuove regole vietano il sorvolo di aree densamente popolate, come città e villaggi, ha affermato a Keystone-ATS un portavoce dell’Ufficio federale dell’armamento Armasuisse, confermando quanto pubblicato dalla Sonntagszeitung.

Per il momento, i test in Svizzera potranno avvenire solo nella zona di Emmen e sotto condizioni precise fissate da MAA. I voli erano stati sospesi a livello mondiale in gennaio dopo un incidente in India, causato da un guasto nel motore in un modello identico a quello consegnato alla Confederazione.

La vicenda si inserisce in un programma d’acquisto da 300 milioni di franchi per sei droni, la cui entrata in servizio, prevista dal 2019, è stata ripetutamente rinviata. Attualmente i velivoli possono operare solo accompagnati da elicotteri, in attesa di un sistema anticollisione sviluppato da Ruag, che però MAA consiglia di abbandonare.

A inizio luglio Urs Loher, capo dell’armamento presso Armasuisse, aveva sostenuto ai microfoni della trasmissione radiofonica “Samstagsrundschau” dell’emittente svizzerotedesca SRF, che i ritardi e i contrattempi nella consegna dei droni hanno indotto il Dipartimento federale della difesa (DDPS) a rivalutare il progetto. Si dovrebbe saperne di più nelle prossime settimane.

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR