La televisione svizzera per l’Italia

Dopo prima fumata nera, oggi secondo giorno di Conclave

Keystone-SDA

Oggi secondo giorno del conclave per l'elezione del nuovo Papa, dopo la prima fumata nera di ieri.

(Keystone-ATS) I 133 cardinali votanti – tra cui gli svizzeri Kurt Koch (75 anni) e Emil Paul Tscherrig (78) – sono rimasti chiusi nella Sistina per più di 3 ore prima di mandare il segnale che nessuno ha ottenuto abbastanza voti per succedere a Francesco. In piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione più di 45 mila fedeli sono rimasti a lungo col naso all’insù guardando al comignolo.

Oggi si replica: due fumate, a meno che la prima non sia bianca. I cardinali elettori si sono ritrovati alle 8 nel Palazzo Apostolico, per celebrare messa e lodi nella Cappella Paolina. A seguire si ritireranno alle 9.15 in Sistina per recitare l’Ora media e procedere poi alle prime due votazioni.

Due – come detto – le fumate previste: una a fine mattinata, una la sera, ovvero al termine di entrambe le votazioni del mattino e del pomeriggio. A meno che il nuovo Papa non venga eletto alla prima delle due votazioni previste di mattina e di pomeriggio: in quel caso la fumata sarà anticipata attorno alle 10.30 se si raggiungerà l’intesa in mattinata o intorno alle 17.30 se sarà necessaria anche la prima votazione nel pomeriggio.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR