La televisione svizzera per l’Italia

Dombrovskis, l’UE è in una guerra ibrida con Mosca

Keystone-SDA

"Stiamo assistendo a ogni tipo d'azione russa, dalla disinformazione ad atti di sabotaggio, fino all'uso dell'immigrazione clandestina come arma, quindi siamo in una guerra ibrida con Mosca". Lo ha detto il commissario UE per l'Economia Valdis Dombrovskis a France24.

(Keystone-ATS) “Sappiamo che le ambizioni imperialiste ed espansionistiche della Russia si estendono oltre l’Ucraina”, Mosca “parla apertamente di invadere altri Paesi, anche dell’Unione europea e della NATO”, ha spiegato il politico lettone, evidenziando l’importanza anche per i Baltici del piano lanciato da Bruxelles sulla costruzione di un muro di droni per “affrontare le incursioni” e le “provocazioni” russe.

“È estremamente importante aumentare le capacità di difesa e la spesa per la difesa, nonché proteggere il fianco orientale della NATO, dove si trovano gli Stati baltici. Le loro preoccupazioni sono ovviamente molto serie riguardo alla retorica russa, all’invasione di altri Paesi, alle provocazioni che stiamo affrontando come le recenti incursioni nello spazio aereo europeo”, ha sottolineato Dombrovskis.

L’idea del muro di droni, ha osservato l’ex premier della Lettonia (dal 2009 al 2014), è di “avere la capacità di rilevare i movimenti e, se necessario, anche di intercettare i droni russi: purtroppo ne abbiamo visti in precedenza” addentrarsi nei cieli di “diversi Paesi UE, ma di recente l’azione in Polonia è stata piuttosto massiccia”. “Questo chiaramente non può essere un errore”, – ha denunciato il 54enne: è la Russia che testa le capacità di risposta NATO” e cerca di capire se “può andare oltre”.

Sul rafforzamento delle capacità di difesa e dell’industria correlata, “l’UE sta accelerando” con il piano per il riarmo ‘Prontezza 2030’, ha proseguito il commissario, rimarcando l’importanza di avanzare perché il Cremlino “ha già trasformato la sua economia in un’economia di guerra: ha aumentato notevolmente la sua produzione militare e sta aumentando anche il numero delle sue truppe”.

“La domanda è: dove andranno tutte quelle truppe e quell’equipaggiamento? E, per dissuadere la Russia dalle incursioni nel territorio UE – ha evidenziato ancora -, è importante che da parte nostra arrivi un segnale chiaro e forte e una chiara capacità di contrastare la minaccia”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR