La televisione svizzera per l’Italia

Domande asilo in Ue diminuite del 23% nei primi 6 mesi del 2025

Keystone-SDA

Le domande di asilo nell'Unione Europea sono diminuite del 23% nei primi sei mesi del 2025, a causa di un drastico calo dei siriani in cerca di protezione. Lo ha dichiarato oggi l'Agenzia dell'Ue per l'asilo (Euaa).

(Keystone-ATS) I dati dell’Euaa mostrano che i siriani hanno presentato circa 25’000 richieste nell’Ue a 27 più Svizzera e Norvegia (Ue+), in calo del 66% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

“Questa notevole riduzione non è dovuta a cambiamenti politici nell’Ue+”, ha affermato l’Euaa in un rapporto, attribuendo invece il merito alla cacciata del leader di lunga data Bashar al-Assad. “Con le nuove autorità siriane che promuovono la stabilità e la ricostruzione, molti siriani sfollati hanno evidentemente acquisito maggiore speranza di tornare a ricostruire le loro comunità”. I siriani, che a lungo rappresentavano il maggior numero di richiedenti, ora rappresentano il terzo gruppo più numeroso dopo venezuelani e afghani.

In totale i paesi Ue+ hanno ricevuto 399’000 domande di asilo nei primi sei mesi dell’anno. La Germania (70’000 domande) è stata superata da Francia (78’000) e Spagna (77’000) come principali destinazioni per i richiedenti asilo.

La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) nel periodo gennaio-luglio 2025 ha registrato circa 14’100 domande di asilo per la Svizzera, un numero inferiore di quasi il 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (16’400 domande), secondo il sito web delle autorità elvetiche.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR