La televisione svizzera per l’Italia

Deposito scorie nucleari: consultazione pubblica per definire nome

Keystone-SDA

La Svizzera intende stoccare a lungo termine i propri rifiuti radioattivi in un deposito geologico profondo a Stadel (ZH). Per coinvolgere maggiormente la popolazione, è stata lanciata una consultazione pubblica per scegliere il nome dell'impianto.

(Keystone-ATS) Secondo il Namensforum Tiefenlager Schweiz, incaricato del processo, il progetto “attraverserà le generazioni” e necessita di un nome che rifletta questa eredità. Le proposte possono essere inviate fino al 21 settembre sul sito 100.swiss, disponibile in quattro lingue, italiano compreso. Una commissione di esperti selezionerà cinque nomi, che saranno poi sottoposti a un voto online.

La Società cooperativa per lo stoccaggio delle scorie radioattive (Nagra) ha già presentato una domanda per costruire il deposito sul sito “Lägern Nord”, attualmente all’esame dell’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN). La decisione finale spetterà al Consiglio federale e al Parlamento nel 2029, ma è atteso anche un referendum. In caso di via libera, la costruzione potrebbe iniziare attorno al 2035 per una entrata in funzione intorno al 2060.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR