Alexander Thoele ha iniziato la sua attività presso swissinfo.ch nel 2002. È tedesco di origine brasiliana, è nato a Rio de Janeiro e ha completato gli studi in giornalismo e informatica a Basilea e Stoccarda.
Nato a San Paolo, in Brasile, membro della redazione portoghese e responsabile della rubrica culturale di swissinfo.ch. Basato a Zurigo, Simantob ha lavorato per la carta stampata e i media digitali, per coproduzioni internazionali di documentari, nelle arti visive (terza biennale di Bahia; Johann jacobs Museum/Zurigo), ed è stato professore ospite in narrativa transmediale presso l'Alta scuola di Lucerna (HSLU – Camera Arts, 2013-17)
Svizzero-brasiliano laureato in giornalismo e comunicazione sociale all'Università di Friburgo, in Svizzera. In precedenza, collaboratore di Radio Svizzera Internazionale, diventata poi swissinfo.ch.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…