Bruno è il corrispondente di SWI swissinfo.ch per la democrazia globale,, un suo tema di predilezione sul quale ha uno sguardo a livello globale. Da oltre trent’anni è corrispondente estero per la Radiotelevisione svizzera SRF. È anche direttore delle relazioni internazionali della Fondazione Svizzera per la Democrazia, copresidente del Global Forum on Modern Direct Democracy e co-iniziatore della Lega Internazionale delle Città Democratiche.
Claude Longchamp è uno tra i politologi e analisti più stimati ed esperti della Svizzera.
Ha fondato l'Istituto di ricerca gfs.bern.
Per trent'anni Longchamp ha analizzato e commentato le votazioni e le elezioni per la radiotelevisione di lingua tedesca SRF.
Mi piace incontrare la gente. I miei ambiti di interesse sono la politica, l'asilo e le minoranze nazionali. Giornalista radio di formazione, in precedenza ho lavorato per le radio dell'Arco giurassiano e come freelance.
Cresciuto a due passi dalla frontiera con l'Italia, sono approdato a tvsvizzera.it dopo anni di radio. Per il sito ho curato, più di altro, le serie divulgative sulla Svizzera, le interviste-ritratto, la ricerca di perle d'archivio. Iniziali: ri
Yanina Welp è ricercatrice presso l'Albert Hirschman Centre on Democracy, Graduate Institute (Ginevra), coordinatrice editoriale di Agenda Pública e cofondatrice della Red de Politólogas. Tra il 2008 e il 2018 è stata ricercatrice capo presso il Centro di studi sulla democrazia e co-direttrice del Centro latinoamericano di Zurigo (2016-2019), entrambi presso l'Università di Zurigo.