La televisione svizzera per l’Italia

Decisione TAF su AT1 di Credit Suisse: no comment UBS, Finma e DFF

Keystone-SDA

Né UBS, né la Finma e neppure il il Dipartimento federale delle finanze (DFF) commentano la decisione del Tribunale amministrativo federale (TAF) relativa all'azzeramento del valore delle obbligazioni AT1 di Credit Suisse (CS) ordinato nel 2023 dalla Finma.

(Keystone-ATS) La mossa era avvenuta nell’ambito dell’acquisizione dell’istituto da parte di UBS. L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari prende atto della decisione della corte, che verrà ora analizzata, ha indicato un portavoce contattato dall’agenzia Awp. Stessa risposta da parte del Dipartimento federale delle finanze, che aggiunge: “sottolineiamo che la Confederazione e il DFF non sono parti in causa nel procedimento”.

UBS non prende posizione sulla decisione, ha da parte sua fatto sapere il gruppo guidato da Sergio Ermotti. In passato esponenti della banca avevano comunque più volte sottolineato che la svalutazione delle obbligazioni AT1 era stata un elemento molto importante per l’operazione di acquisto del concorrente.

Alla borsa di Zurigo l’azione UBS si presenta in perdita: alle 13.45 lasciava sul terreno l’1,2%, in un mercato generalmente orientato a ribasso dello 0,3%.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR