Le 13 armi segrete dei tifosi ai Mondiali di calcio 2014
Stati Uniti. Perché la fortuna è importante
Keystone
L’Argentina ha fede con papa Bergoglio
Keystone
Il Brasile punta tutto sui supereroi
Keystone
I francesi, però, hanno la pozione magica
Keystone
Gli uruguayani sperano nella politica, mascherandosi da presidente
Keystone
L’Olanda punta sull’aggressività
Keystone
I tifosi italiani invece puntano su… Non si sa su cosa puntano
Keystone
Anche l’arma segreta del Ghana è piuttosto misteriosa
Keystone
Quella della Svizzera invece è la multietnicità
Keystone
Un misto di sacro e profano per la Colombia
Keystone
Beh, su chi altro poteva contare l’Inghilterra?
Keystone
Il Giappone ha in mente solo l’obiettivo finale
Keystone
…ma l’arma segreta migliore è quella iraniana. Emancipazione contro l’integralismo.
Keystone
Ogni nazione ha le sue peculiarità. E i tifosi in Brasile provano a valorizzarle
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal Papa ad Obelix, dai supereroi agli idoli Maya. Ogni quattro anni i mondiali di calcio sono occasione per i tifosi di tutto il mondo di dar sfogo alla propria creatività al grido di “Facciamoci riconoscere”.
Spesso a prendersi la scena sono le tifose, che il più delle volte sono modelle ed attiricette in cerca di gloria, ma sarebbe un peccato limitarsi agli aspetti estetici femminili. C’è veramente di tutto: un caravanserraglio allegro e multicolore che nella patria del Carnevale sta come un pisello nel suo baccello.
E non manca, di tanto in tanto, qualche segnale politico-sociale incoraggiante.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le 11 cose che i blogger pensano dei mondiali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il calcio vive di passioni smodate, di parzialità dei tifosi, di luci e colori. Solo un gioco, certo, che ti provoca mal di pancia, fonte di delusioni e immense gioie. Quando poi si tratta dei Mondiali tutto questo viene amplificato. E quest’anno in Brasile – una delle patrie del calcio – le luci scintillanti dei…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal gol di Diego Armando Maradona contro l’Inghilterra a Mexico ’86, la celeberrima Mano di Dio, alla rete fantasma di Geoff Hurst, che nei supplementari della finale di Wembley (1966) permise alla sua Inghilterra di portarsi sul 3-2 contro la Germania Ovest, poi battuta 4-2. I Classic Goals che più di altri hanno segnato i…
Il Brasile deve vincere il Mondiale per battere le proteste
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Brasile, dove giovedì 12 giugno inizierà la Coppa del mondo di calcioCollegamento esterno, le manifestazioni di protesta contro il governo della presidente Dilma Rousseff proseguono. Parte della popolazione ritiene che i circa 11 miliardi di dollari spesi nell’organizzazione della Copa (do Mundo) dovessero essere investiti in settori in cui il paese è carente, come…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.