Cultura e dintorni La foce rinaturata, ‘Lugano Marittima’, le rive naturali Precedente Seguente La foce del fiume Cassarate rinaturata. Sulla sponda destra, la spiaggetta che segue il perimetro del parco. Su quella sinistra, i gradoni lungo i quali è sorta 'Lugano Marittima'. © Keystone / Ti-press La Foce dalla parte del Parco Ciani a Lugano. © Keystone / Ti-press / Benedetto Galli I gradoni sulla sponda sinistra, con le installazioni temporanee di 'Lugano Marittima' (la cui prima edizione si è conclusa il 1° settembre). RSI-SWI Un esempio di riva lacustre naturale citato durante il dibattito dal geologo Urs Lüchinger: Bissone [immagine d'archivio RSI]. RSI-SWI Un altro esempio di riva lacustre naturale: Pian Casoro, oggi parte del Comune di Lugano ma a 8 km dal centro città [immagine d'archivio RSI]. RSI-SWI Fotografia 1 Fotografia 2 Fotografia 3 Fotografia 4 Fotografia 5 Questo contenuto è stato pubblicato al 29 agosto 2019 - 16:08 Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.