Controllo alle frontiere in spazio Schengen ottimizzato

I dati dei viaggiatori provenienti da Paesi terzi saranno registrati automaticamente dalle autorità di frontiera quando attraverseranno il confine di Schengen.
(Keystone-ATS) Il Consiglio Affari interni a Bruxelles ha deciso oggi di introdurre gradualmente il sistema di ingressi e uscite (Entry/Exit System, EES). Esso si applica anche alla Svizzera.
Una data esatta per l’introduzione del sistema di ingresso/uscita non è stata definita, ha comunicato oggi il Consiglio dell’Unione europea (Ue). Tale passo è di competenza della Commissione europea. Inoltre, è ancora necessaria l’approvazione del Parlamento europeo.
La registrazione dei dati biometrici dei viaggiatori che soggiornano nell’area fino a 90 giorni sarà sistematica con l’EES. L’obiettivo è di ridurre gli sforamenti della durata di soggiorno, di combattere le frodi di identità e migliorare la sicurezza.
La Svizzera e gli altri membri Schengen dovranno introdurre il sistema nei loro aeroporti.
Alla riunione odierna la Confederazione è stata rappresentata dal segretario di Stato alla migrazione Vincenzo Mascioli.