La televisione svizzera per l’Italia

Cina, ‘Usa politicizzano istruzione con bando su Harvard’

Keystone-SDA

La Cina condanna la decisione del presidente Usa Donald Trump sul bando a carico degli studenti stranieri all'università di Havard, definita una mossa "di politicizzazione dell'istruzione".

(Keystone-ATS) È il commento della portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning, espresso nel briefing quotidiano.

La Cina contesta il blocco Usa alle iscrizioni straniere ad Harvard, promettendo di proteggere gli studenti da una decisione che “danneggia la credibilità degli Stati Uniti e i reciproci legami accademici”. La parte cinese, ha osservato Mao, “si è costantemente opposta alla politicizzazione della cooperazione sull’istruzione” e ritiene che “l’azione in questione da parte degli Stati Uniti non farà altro che danneggiare l’immagine e la reputazione internazionale dell’America”.

Ieri, il governo di Washington ha revocato la certificazione del prestigioso ateneo nell’ambito del noto ‘Student and Exchange Visitor Program’ (Sevp), impedendo di fatto all’università di iscrivere nuovi studenti internazionali e costringendo quelli già iscritti a trasferirsi o a perdere il loro status legale negli Usa. Secondo il suo sito web ufficiale, Harvard accoglie ogni anno tra i 1800 e i 2300 studenti e studiosi cinesi.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR