Chiude oggi a Zurigo l’ultimo negozio Jelmoli

Ultimo giorno di apertura oggi per lo storico negozio Jelmoli di Zurigo. Swiss Prime Site (SPS), la società immobiliare proprietaria del grande magazzino - il primo in Svizzera: risale al 1899 - ha deciso di staccare la spina: troppo bassi i rendimenti del commercio.
(Keystone-ATS) Il grande magazzino Jelmoli è un’istituzione zurighese. Con i suoi sei piani e 24’000 metri quadrati, oltre ad essere il più grande della Svizzera, il palazzo di vetro situato nella Seidengasse (che si trova vicino alla Bahnhofstrasse) è uno dei più vecchi monumenti della società di consumo moderna.
Con la chiusura oggi del negozio termina uno storia iniziata nel 1897, quando Franz Anton Jelmoli – figlio di un emigrante piemontese, che prima di tedeschizzare il suo nome in Johann Peter Jelmoli si chiamava Giovanni Pietro Guglielmoli – fece costruire una struttura nella sede attuale e la inaugurò due anni dopo. Al suo apice, il gruppo Jelmoli gestiva numerosi negozi – due dei quali a Locarno e Mendrisio – e ristoranti in tutta la Svizzera dove dava lavoro a oltre 5000 persone. Alla fine è rimasto solo il punto vendita di Zurigo, con circa 850 dipendenti.
In futuro nell’edificio Jelmoli vi sarà ancora un grande magazzino, ma solo dopo una lunga pausa: la catena di grandi magazzini Manor dovrebbe trasferirsi nel 2027. Nel frattempo verrà effettuata un’importante ristrutturazione: Swiss Prime Site ha annunciato che investirà oltre 100 milioni di franchi.
A differenza di Jelmoli, Manor gestirà però solo tre piani, per circa 13’000 metri quadrati. A ricordare i fasti del grande magazzino fondato da Franz Anton Jelmoli rimarrà l’insegna sulla torre dell’edificio, essendo quest’ultimo un monumento protetto.