CF: verso prescrizione di medicinali solo in forma digitale

In futuro le prescrizioni di medicamenti dovrebbero avvenire solo in forma digitale. È il parere del Consiglio federale, che oggi ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente la revisione della Legge sugli agenti terapeutici (LATer).
(Keystone-ATS) La modifica proposta dall’Esecutivo intende promuovere la digitalizzazione dei processi di trattamento per garantire una maggiore sicurezza della terapia farmacologica, spiega il Consiglio federale in una nota diramata in occasione della sua seduta odierna.
“Nell’ambito della prescrizione, della dispensazione e dell’uso di medicamenti è possibile si verifichino fraintendimenti ed errori che mettono a repentaglio la sicurezza dei pazienti”, precisa il comunicato. “L’impiego sistematico di strumenti digitali nel quadro della terapia farmacologica può ridurre sbagli di questo tipo”.
In futuro, quindi, con una revisione della LATer, le prescrizioni potranno essere emesse e presentate solo digitalmente. I pazienti riceveranno un piano farmacologico elettronico che potrà essere caricato anche nella loro cartella informatizzata personale (CIP). Per l’Esecutivo, una procedura interamente digitale facilita la lettura e riduce il margine di errore ai danni della popolazione.
Inoltre, la ricetta elettronica migliora lo scambio di informazioni tra i professionisti della salute interessati e contribuisce a diminuire le falsificazioni e gli abusi dovuti a utilizzazioni ripetute della medesima prescrizione, sostiene il Consiglio federale. Con la revisione della LATer i fornitori di prestazioni mediche saranno tenuti a compilare e ad aggiornare costantemente un piano farmacologico elettronico. Se necessario, i pazienti potranno richiederne la stampa.
La modifica della legge prevede anche nuove disposizioni – in linea con quelle in vigore nell’Unione europea – sui medicamenti per terapie avanzate, nonché nuove basi che consentono di adeguare l’utilizzo di medicinali per terapie avanzate in ambito veterinario.