La televisione svizzera per l’Italia

Caso FIFA: nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini

Keystone-SDA

È ufficiale: gli ex dirigenti calcistici Joseph Blatter e Michel Platini sono innocenti. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha infatti rinunciato a fare ricorso contro la loro assoluzione, tra le altre cose dalle accuse di truffa.

(Keystone-ATS) Accettando il giudizio della prima e della seconda istanza, il MPC chiude un capitolo del complesso caso legato al mondo del calcio, spiega la stessa procura federale.

L’ex presidente della FIFA Blatter e l’ex presidente della UEFA Platini sono stati assolti in seconda istanza lo scorso 25 marzo dalla Camera d’appello straordinaria del Tribunale penale federale (TPF) a Muttenz (BL), che ha applicato il principio di “in dubio pro” (ovvero: nel dubbio si giudica in favore dell’imputato).

Il caso riguarda il pagamento di due milioni di franchi andato a Platini per servizi di consulenza. La transazione sarebbe stata concordata fin dall’inizio tramite un “gentlemen’s agreement” non scritto e senza testimoni.

Un compenso giustificato

Durante il processo di seconda istanza, il MPC chiedeva una pena detentiva sospesa di un anno e otto mesi nei confronti sia dell’ex presidente della FIFA che dell’ex presidente della UEFA. Secondo la procura federale, che parlava di truffa, la FIFA non aveva previsto alcun compenso per i presunti servizi di consulenza forniti all’organizzazione del calcio mondiale da Platini.

Alla fine il presidente del tribunale Roland Hofmann aveva però affermato che “le prove e gli indizi nel loro complesso dipingono un quadro che, da un punto di vista oggettivo, lascia dubbi insopprimibili sulla realtà dei fatti descritti nell’atto d’accusa”. Non era quindi possibile respingere la versione presentata dagli imputati, che sono stati assolti.

Fra le altre cose Platini, in quanto ex calciatore di alto livello, aveva un’esperienza estremamente ampia e poteva quindi giustificare un compenso significativamente più alto di quello di quadri della FIFA, aveva detto il giudice.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR