La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: apre in ribasso

Keystone-SDA

La borsa svizzera apre in ribasso l'ultima seduta della settimana: alle 09.02 l'indice dei valori guida SMI segnava 12'258,27 punti, in flessione dello 0,28% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) Il mercato prende atto della chiusura positiva di Wall Street (Dow Jones +1,36% a 46’108,00 punti, Nasdaq +0,72% a 22’043,07 punti) e guarda anche all’andamento delle piazze asiatiche, a partire da Tokyo (Nikkei +0,89% a 44’768,12 punti).

Dopo i deboli dati sul mercato del lavoro e l’inflazione in linea con le attese la borsa americana ha terminato ieri a livelli record: infatti ora appare quasi certo che mercoledì prossimo la Federal Reserve procederà al primo taglio dei tassi d’interesse di quest’anno. Alcuni ipotizzano addirittura che la riduzione sarà consistente, di 50 punti base, anche se lo scenario più gettonato rimane al momento una diminuzione di 25 punti base.

Oggi l’attualità economica si presenta piuttosto scarsa: in evidenza vi è solo l’indice della fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan, uno dei più importanti barometri congiunturali negli Stati Uniti. Gli investitori europei terranno inoltre presente la revisione del rating della Francia da parte di Fitch, prevista in serata: un passo che suscita particolare interesse soprattutto alla luce delle vicissitudini politiche nel paese.

Sul fronte interno va segnalato un giudizio negativo di Goldman Sachs su Novartis (-2,34%). Fra gli altri valori SMI il più ispirato è Alcon (+1,25%), mentre il meno convincente appare Richemont (-0,50%).

Nel mercato allargato Helvetia (-0,30%) e Baloise (-0,10%) hanno annunciato il via libera alla fusione da parte della Commissione della concorrenza (Comco); la transazione sarà completata entro il 5 dicembre.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR