La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera chiude in rosso, SMI -0,45%

Keystone-SDA

La Borsa svizzera ha chiuso in rosso, dopo un breve passaggio in positivo nel pomeriggio. L'indice SMI ha perso lo 0,45% fissandosi a 12'090,87 punti.

(Keystone-ATS) Nel pomeriggio Wall Street ha aperto al rialzo e ha accelerato i guadagni nelle prime ore di contrattazioni. “Gli investitori sembrano scommettere su un conflitto che rimarrà limitato, piuttosto che su una guerra su larga scala”, ha dichiarato Neil Wilson, analista di Saxo Markets. “Non c’è panico”, ha concordato Jochen Stanzl, analista di CMC Markets.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra aver placato i timori dichiarando che le due parti potrebbero raggiungere una risoluzione, “il che rassicura i mercati”, ha sottolineato Kathleen Brooks, Research Director di XTB.

I tre pesi massimi difensivi hanno influito sul mercato. Roche, in particolare, ha ceduto il 2,52% (a 262,90 franchi). Le notizie negative sulla terapia genica Elevidys nel trattamento dei pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne influiscono negativamente sul titolo, secondo gli osservatori. Novartis ha perso 0,81% (a 96,37 franchi) e Nestlé l’1,42% (a 83,05 franchi).

I valori ciclici si sono mossi per lo più al rialzo. Sika ha guadagnato il 2,39% (a 214,00 franchi) registrando la miglior performance della giornata, seguita da ABB che a messo a segno un +2,33% (a 48,73 franchi) e da Holcim (+1,61% a 94,60 franchi). Nel settore del lusso Richemont ha chiuso in crescita (+1,36% a 152,45 franchi) grazie ai dati positivi provenienti dalla Cina che, nonostante il conflitto commerciale, ha registrato un netto aumento delle vendite al dettaglio.

Kühne+Nagel invece ha invece registrato la maggior perdita fra le Blue Chips: – 3,00% (a 180,90 franchi). Secondo gli operatori, le preoccupazioni per la sicurezza delle rotte di trasporto sulla scia dell’escalation in Medio Oriente stanno pesando sulle azioni.

Nel comparto finanziario UBS (+0,08% a 26,12 franchi) e Partners Group (+0,10% a 1’015,50 franchi) hanno entrambe leggermente guadagnato, mentre gli assicurativi Swiss Life (+0,48% a 802,20 franchi) e Swiss Re (-0,37% a 135,90 franchi) si sono mossi in maniera diametralmente opposta.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR