La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiusura in flessione, SMI -0,72%

Keystone-SDA

Giornata negativa oggi per la Borsa svizzera: aperta in flessione ha continuato a muoversi al di sotto della linea di demarcazione nel corso della giornata ampliando le perdite. L'indice dei valori guida SMI ha chiuso in calo dello 0,72% a 12088,36 punti.

(Keystone-ATS) Gli impulsi esterni sono stati scarsi non da ultimo per il fatto che ieri Wall Street era chiusa per la festività del Labor Day. L’attenzione era quindi puntata sul peso massimo difensivo Nestlé dopo il licenziamento con effetto immediato del CEO Laurent Freixe, annunciato inaspettatamente ieri sera.

Secondo gli operatori, gli investitori sono rimasti cauti anche in vista della pubblicazione, giovedì, dell’indice Ism manifatturiero americano e del rapporto mensile sul mercato del lavoro statunitense, che sarà reso noto venerdì. I dati sono molto importanti per la decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve.

A livello interno, l’attenzione era rivolta a Nestlé che in apertura aveva registrato forti perdite dopo l’annuncio del licenziamento del suo CEO. Il colosso alimentare ha chiuso in calo dello 0,74% a 74,93 franchi. Gli altri due pesi massimi difensivi Roche e Novartis hanno terminato il primo in crescita dello 0,69% (a 262,00 franchi), mentre il secondo in calo dello 0,33% (a 101,20 franchi).

In grande difficoltà è apparso il settore finanziario: Partners Group, che oggi ha reso noto i risultati semestrali, ha segnato le perdite maggiori tra le bluechip (-4,84% a 1061,00 franchi) e UBS ha registrato un -2,13% a 31,64 franchi. Non ha brillato neppure il comparto assicurativo con Zurich che ha ceduto lo 0,73% a 573,60 franchi, Swiss Re lo 0,70% a 141,40 franchi e Swiss Life holding l’1,21% a 845,60 franchi.

Quanto ai valori particolarmente sensibili ai cicli economici, ad eccezione di Amrize (+1,19% a 41,65 franchi), gli altri hanno registrato perdite: ABB (-1,82% a 52,76 franchi), Geberit (-1,64% a 576,60 franchi), Holcim (-1,35% a 65,74 franchi), Kühne+Nagel (-1,79% a 162,25 franchi) e Sika (-2,48% a 180,90 franchi).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR