La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiusura in calo, SMI -0,28%

Keystone-SDA

Penultima seduta settimanale in calo per la Borsa svizzera. Al termine delle contrattazioni l'indice dei titoli guida SMI ha ceduto lo 0,28% a 12'241,67 punti rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) I principali mercati azionari europei guardano con attenzione agli Stati Uniti, dove oggi ha preso il via il simposio della Federal Reserve (Fed) a Jackson Hole, tra i monti del Wyoming. Dal vertice gli investitori si attendono nuovi sviluppi per quanto riguarda la futura politica monetaria di Washington, in un contesto macroeconomico colmo di incertezze legate soprattutto all’impatto dei dazi. Domani è previsto il discorso del numero uno della Fed Jerome Powell.

In Svizzera e nel Vecchio Continente, poi, occhi sempre ancora puntati alle trattative di pace in corso tra Russia e Ucraina avviate dal presidente USA Donald Trump.

Sul fronte interno il listino è stato trainato dalla specialista del settore tecnologico Logitech (+0,65% a 80,52 franchi). In ordine sparso i pesi massimi difensivi: bene il colosso farmaceutico Novartis (+0,49% a 102,86 franchi), quasi invariata la concorrente Roche (+0,04% a 262,50 franchi), mentre Nestlé (-0,35% a 75,87 franchi) ha concluso le contrattazioni in rosso.

Per quanto riguarda lo SMI, a terminare la giornata con il segno più sono stati solo cinque titoli. Oltre a quelli già citati, in positivo hanno chiuso anche Swisscom (+0,17% a 593,50 franchi) e Amrize (+0,10% a 39,64 franchi).

Maglia nera anche oggi la società specializzata in oftalmologia Alcon (-2,56% a 63,88 franchi), che pare non essersi ancora ripresa dopo la caduta libera dell’ultima seduta (ieri ha perso il 9,40%), condizionata dai risultati semestrali.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR