La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in ribasso, SMI -1,02%

Keystone-SDA

La borsa svizzera chiude in ribasso, per la seconda volta questa settimana: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 11'978,83 punti, in flessione dell'1,02% rispetto a ieri, tornando nuovamente sotto la soglia dei 12'000 punti.

(Keystone-ATS) Gli investitori valutano con attenzione i listini azionari statunitensi, che dopo aver raggiunto valori record sono stati ieri interessati da realizzi di guadagno. Non sono inoltre passate inosservate le parole del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che ha messo in guardia da una riduzione marcata dei tassi. “Se tagliamo troppo aggressivamente, potremmo lasciare incompiuto il lavoro sull’inflazione e dover invertire la rotta in seguito”, ha detto.

Segnali negativi arrivano anche dal fronte congiunturale. L’indice Ifo – che misura l’umore delle imprese tedesche – è sceso a sorpresa in settembre. Per quanto riguarda la Svizzera, gli analisti rimangono poco fiduciosi sulle prospettive economiche, emerge dall’indicatore calcolato da UBS e da CFA Society Switzerland.

In un tale contesto non hanno brillato i valori particolarmente dipendenti dai cicli economici come ABB (-0,77% a 56,66 franchi), Amrize (-2,10% a 39,23 franchi), Geberit (-0,10% a 586,20 franchi), Holcim (-0,97% a 67,70 franchi), Kühne+Nagel (-0,64% a 155,45 franchi) e Sika (-2,33% a 173,85 franchi).

UBS (-1,04% a 33,18 franchi) ha ribadito ancora una volta, per bocca del presidente del consiglio di amministrazione Colm Kelleher, la sua opposizione alle nuove normative sui fondi propri proposte dal Consiglio federale: il manager irlandese ha invitato al compromesso. Nello stesso ambito finanziario assai poco ispirata è apparsa Partners Group (-2,73% a 1050,50 franchi) e tutti con il segno meno hanno chiuso anche gli assicurativi Zurich (-1,07% a 553,80 franchi), Swiss Re (-0,50% a 140,35 franchi) – penalizzata da un giudizio di giudizio di JPMorgan – e Swiss Life (-0,10% a 836,00 franchi).

Ha cercato di sostenere il listino Novartis (+0,32% a 97,83 franchi), mentre minore supporto è giunto dagli altri due pesi massimi, Nestlé (-0,47% a 71,28 franchi) e Roche (-2,00% a 259,90 franchi). Swisscom (+0,18% a 571,00 franchi) ha fatto sapere di voler trasferire a Rotterdam e a Riga determinate attività informatiche e nel contempo ha annunciato anche un nuovo chatbot elvetico basato sull’intelligenza artificiale, uno strumento che porta il nome myAI.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR