La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in ribasso, SMI -0,24%

Keystone-SDA

La borsa svizzera chiude in ribasso una seduta assai poco movimentata: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'521,79 punti, in flessione dello 0,24% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) Il mercato ha frenato dopo le precedenti sette giornate positive che hanno portato il listino ai livelli di inizio aprile. Al centro delle discussioni ha continuato a figurare la crisi politica in Francia e lo shutdown negli Stati Uniti, che sta paralizzando diverse attività governative. Rimane comunque sempre elevato anche l’interesse verso l’intelligenza artificiale, dopo l’accordo annunciato ieri fra OpenAI e il produttore di chip AMD, anche se oggi il Financial Times ha sollevato interrogativi riguardo alla capacità della prima azienda di far onore ai suoi impegni.

A livello di singoli titoli in prima fila si è trovata Givaudan (+2,17% a 3300,00 franchi), che approfittando della giornata degli investitori che si è tenuta negli Usa ha migliorato la sua performance annuale sinora assai negativa (-16%).

Tra gli investitori di lunga data di ABB (-0,68% a 58,46 franchi) non è passata inosservata la notizia della morte di Jürgen Dormann, l’ex presidente del consiglio di amministrazione e della direzione che contribuì a raddrizzare il gruppo oltre 20 anni or sono. In modo non unitario si sono mossi gli altri valori particolarmente dipendenti dai cicli economici come Geberit (+0,03% a 605,00 franchi), Holcim (-0,06% a 64,96 franchi), Kühne+Nagel (-1,04% a 152,45 franchi), Amrize (-2,38% a 37,73 franchi) – penalizzata da un giudizio di Barclays – e Sika (-0,06% a 179,50 franchi).

In ambito finanziario UBS (-0,52% a 32,50 franchi) si è difesa un po’ meglio di Partners Group (-1,61% a 1040,50 franchi). Si sono mossi poco gli assicurativi Swiss Re (-0,36% a 151,20 franchi), Zurich (+0,07% a 574,80 franchi) e Swiss Life (-0,28% a 863,40 franchi).

Hanno trainato il listino Nestlé (+0,16% a 74,49 franchi) e Roche (+0,03% a 288,50 franchi), mentre meno ispirato si è rivelato il terzo peso massimo difensivo, Novartis (-0,60% a 105,16 franchi)

Nel mercato allargato Stadler Rail (+0,66% a 19,90 franchi) ha annunciato una commessa di potenziali 183 tram per la regione urbana di Helsinki. Cicor (+11,54% a 203,00 franchi) ha rimbalzato dopo le perdite della settimana scorsa.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR