La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in rialzo, SMI +1,38%

Keystone-SDA

La borsa svizzera chiude in rialzo, per la terza volta questa settimana, e lo fa in modo netto: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'702,08 punti, in progressione dell'1,38% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) In primo piano a livello globale sono rimaste la politica monetaria, con le speranze di un prossimo taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, e le tensioni commerciali fra Stati Uniti e Cina. Dagli uffici governativi americani non giungono invece più i tradizionali dati congiunturali, complice lo shutdown, il blocco delle attività non essenziali, in assenza di una legge di bilancio: gli operatori sono quindi orfani di indicatori che normalmente contribuiscono a orientare i corsi.

È però entrata nel vivo la stagione dei risultati aziendali e gli investitori hanno oggi stappato lo champagne per Nestlé (+9,30% a 83,21 franchi), che ha presentato buoni dati trimestrali e ha annunciato un programma di risparmio che comporterà il taglio di 16’000 posti di lavoro, con il nuovo CEO Philipp Navratil intenzionato a puntare sulla crescita. Un andamento meno effervescente è stato mostrato dagli altri due pesi massimi, Novartis (+0,29% a 104,34 franchi) e Roche (+0,42% a 285,30 franchi).

Superiore alle previsioni si sono rivelati anche i conti di ABB (-0,64% a 59,10 franchi), ma l’azione ha sofferto per i realizzi di guadagno. In ordine sparso si sono mossi gli altri valori particolarmente dipendenti dai cicli economici come Amrize (-0,59% a 38,87 franchi), Geberit (+1,77% a 608,60 franchi), Holcim (+0,39% a 67,20 franchi), Kühne+Nagel (+1,69% a 153,20 franchi) e Sika (+0,54% a 176,55 franchi).

Nel comparto finanziario UBS (-0,16% a 31,29 franchi) si è difesa un po’ meglio di Partners Group (-0,69% a 1002,00 franchi). Gli assicurativi Swiss Re (-1,95% a 148,00 franchi), Zurich (-3,05% a 558,80 franchi) e Swiss Life (-1,65% a 869,20 franchi) hanno sofferto a causa della deludente raccolta premi presentata dal concorrente americano Travelers.

Nel mercato allargato Ems-Chemie (-0,09% a 566,00 franchi) ha diffuso il dato sui ricavi dopo nove mesi. Hanno informato sull’andamento degli affari anche VAT (-3,40% a 346,50 franchi) e DocMorris (+7,38% a 6,62 franchi). Flughafen Zürich (-1,71% a 242,00 franchi) ha subito l’impatto di un cambiamento di raccomandazione operato da Goldman Sachs.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR