La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in rialzo, SMI +0,71%

Keystone-SDA

La borsa svizzera archivia una settimana abbastanza movimentata, ma tutto sommato neutra, con una seduta in rialzo: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'632,67 punti, in progressione dello 0,71% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) Il quadro si è comunque presentato assai variegato, a seconda dei singoli titoli. Il sospiro di sollievo generato ieri dagli ottimi risultati pubblicati dal colosso americano dei semiconduttori Nvidia è stato di breve durata: fra gli investitori è tornata a serpeggiare l’inquietudine in relazione alle valutazioni ritenute eccessive nel settore dell’intelligenza artificiale (IA).

Inoltre dopo la pubblicazione dei dati – ritardati a causa dello shutdown – sul mercato del lavoro americano in settembre gli operatori hanno ulteriormente ridimensionato le speranze di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve nel mese di dicembre. Ora si attendono indicatori congiunturali più recenti, per cercare di testare il polso all’economia.

Si chiude così una settimana nervosa, che vede l’SMI quasi perfettamente stabile. La performance dell’anno rimane inoltre al momento ancora di tutto rispetto, pari al +8,9%.

Il listino elvetico è stato trainato soprattutto dai pesi massimi Nestlé (+1,94% a 80,77 franchi), Novartis (+2,45% a 102,88 franchi) e, in misura minore, Roche (+1,03% a 315,00 franchi).

Sono invece tornati a soffrire i valori più legati all’IA e alla realtà americana come ABB (-1,83% a 54,62 franchi), Amrize (-0,34% a 38,41 franchi) e Logitech (-0,43% a 87,76 franchi). In ambito finanziario non è passato inosservato il fatto che UBS (-1,94% a 29,77 franchi) sia tornata sotto i 30 franchi.

Nel mercato allargato Swissquote (-5,24% a 455,40 franchi) è stata influenzata dalla debolezza del Bitcoin.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR