La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in rialzo, SMI +0,50%

Keystone-SDA

La borsa svizzera archivia la terza settimana di settembre con una seduta in moderato in rialzo: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'109,67 punti, in progressione dello 0,50% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) Il mercato è partito in modo prudente, ma con il trascorrere delle ore ha saputo trovare una certa fiducia. Messe alle spalle le attese decisioni delle banche centrali – oggi non sono arrivate sorprese da quella giapponese – gli investitori sono tornati ad analizzare in dettaglio le prospettive delle singole aziende, in un contesto generale che rimane comunque orientato all’incertezza. La speranza è che il colloquio telefonico odierno fra il presidente americano Donald Trump e il suo omologo cinese Xi Jinping possa portare più tranquillità nelle relazioni fra i due paesi e, di riflesso, stimolare la congiuntura mondiale.

Intanto la settimana si chiude in modo leggermente negativo per l’SMI, con un calo dello 0,7%. Al momento la performance del 2025 è del +4,4%, mentre rispetto ai massimi dell’anno (3 marzo) si registra una flessione dell’8,3%.

A livello di singoli titoli Kühne+Nagel (-9,09% a 154,10 franchi) ha sofferto per un giudizio di Deutsche Bank. In ordine sparso si sono mossi gli altri valori particolarmente dipendenti dalla congiuntura come ABB (+0,36% a 56,06 franchi), Amrize (-0,75% a 40,91 franchi), Geberit (-0,03% a 584,80 franchi), Holcim (+0,70% a 69,06 franchi) – che ha beneficiato dell’aumento di obiettivo di corso operato da Octavian – e Sika (-1,42% a 180,00 franchi).

In ambito finanziario UBS (+2,13% a 33,53 franchi), che ha segnato un massimo dell’anno, è stata chiaramente preferita a Partners Group (-2,63% a 1076,50 franchi). Fra questi due estremi si sono inseriti gli assicurativi Swiss Re (-0,07% a 139,55 franchi), Zurich (+0,36% a 562,40 franchi) e Swiss Life (+0,71% a 827,20 franchi).

Hanno per una volta trainato congiuntamente il listino i pesi massimi difensivi Nestlé (+0,75% a 72,42 franchi), Novartis (+1,11% a 97,77 franchi) e Roche (+1,38% a 265,10 franchi),.

Nel mercato allargato va segnalato l’esordio in borsa di SMG Swiss Marketplace Group: il titolo ha chiuso a 49,00 franchi, oltre il prezzo di emissione di 46 franchi. Non è riuscita a stabilizzarsi SIG (-6,79% a 8,86 franchi), che ieri aveva già perso il 24% dopo un avvertimento sugli utili e l’annuncio che non verrà versato alcun dividendo per l’esercizio 2025.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR