La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in rialzo, SMI +0,38%

Keystone-SDA

La borsa svizzera chiude in rialzo, per la prima volta questa settimana: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'207,12 punti, in progressione dello 0,38% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) Dopo una partenza con il freno tirato il mercato ha trovato un po’ di fiducia, sebbene il contesto sia rimasto costantemente orientato all’attesa. Gli investitori aspettano infatti con trepidazione i risultati trimestrali di Nvidia, colosso americano dei semiconduttori: i dati, che saranno diffusi in serata, potrebbero rappresentare un test importante per capire la dinamica nel settore dell’intelligenza artificiale.

In primo piano è rimasto anche il braccio di ferro fra il presidente americano Donald Trump e la Federal Reserve. Sul fronte dei dazi sono da segnalare le nuove minacce di Trump nei confronti della Cina. La giornata si è per contro presentata povera in relazione agli indicatori congiunturali: in questo ambito la scadenza da segnarsi in agenda è quella di venerdì, quando sarà reso noto il rincaro negli Stati Uniti misurato dall’indice PCE, quello preferito dalla Fed.

Al centro dell’attenzione si è trovata Givaudan (-0,76% a 3379,00 franchi), che ha annunciato per il 2026 un importante avvicendamento, con il Ceo Gilles Andrier che farà un passo indietro dopo 20 anni alla guida operativa del gruppo.

In ordine sparso si sono mossi i valori particolarmente sensibili ai cicli economici come ABB (-0,52% a 53,80 franchi), Amrize (+0,36% a 41,79 franchi), Geberit (-0,67% a 596,20 franchi), Holcim (-0,12% a 66,50 franchi), Kühne+Nagel (+0,48% a 167,90 franchi) e Sika (-0,59% a 186,75 franchi).

Nel comparto finanziario UBS (+0,19% a 32,34 franchi) si è trovata dietro a Partners Group (+0,59% a 1113,50 franchi). Minore dinamismo è stato mostrato dagli assicurativi Swiss Re (+0,07% a 145,00 franchi), Swiss Life (-0,18% a 876,60 franchi) e Zurich (+0,17% a 580,80 franchi).

Un sostegno al listino è giunto da Roche (+1,31% a 262,60 franchi) e e Novartis (+0,69% a 101,98 franchi), mentre meno ispirato è apparso il terzo peso massimo difensivo, Nestlé (-0,43% a 74,15 franchi)

Nel mercato allargato va segnalato il balzo di Swatch (+6,26% a 150,25 franchi), dopo informazioni secondo le quali la situazione sul mercato americano, confrontata con i dazi, viene ritenuta tranquillizzante. Stadler Rail (-8,11% a 20,86 franchi) e Accelleron (-2,45% a 69,65 franchi) hanno pubblicato i semestrali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR