La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in rialzo, SMI +0,18%

Keystone-SDA

La borsa svizzera archivia una settimana cautamente positiva con un'altra seduta chiusa in timido rialzo: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 11'982,91 punti, in progressione dello 0,18% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) L’atmosfera generale è stata descritta come favorevole, grazie ai dati migliori del previsto relativi al mercato del lavoro negli Stati Uniti e alla spesa dei consumatori americani, che hanno rassicurato gli investitori sullo stato di salute della più grande economia del pianeta.

Gli ultimi indicatori riportano al centro dell’attenzione la politica monetaria dalla Federal Reserve, in un momento in cui i suoi membri appaiono sempre più divisi sulla tempistica del prossimo taglio dei tassi. Alcuni sostengono un approccio attendista, di fronte alle incertezze legate alla politica commerciale del presidente Donald Trump, mentre altri ritengono che l’inflazione sia ora sufficientemente moderata da giustificare un allentamento monetario. Intanto il 79enne, attraverso i social, è tornato ad attaccare il numero uno della Fed, Jerome Powell, auspicando una riduzione del costo del denaro.

Nel frattempo un po’ in secondo piano è passato il tema dei dazi. Gli investitori si sono abituati ai vari annunci e confidano che alla fine gli Usa e i principali partner commerciali possano trovare un’intesa che scongiuri l’imposizione di elevate barriere doganali. Fra i paesi che rimangono sulla graticola figura anche la Svizzera. Intanto la settimana si chiude con l’SMI in aumento dello 0,4%.

A livello di singoli titoli in primo piano si è trovata Sonova (+2,13% a 234,90 franchi), favorita da una raccomandazione di Bernstein. Hanno trainato il listino anche Nestlé (+1,21% a 77,72 franchi) e Roche (+0,58% a 258,50 franchi), mentre meno ispirato si è rivelato il terzo peso massimo difensivo, Novartis (-1,12% a 92,29 franchi).

In ordine sparso si sono mossi valori particolarmente sensibili ai cicli economici come ABB (+0,27% a 52,24 franchi), Holcim (+1,33% a 63,96 franchi), Amrize (-0,61% a 40,20 franchi), Geberit (+0,52% a 621,60 franchi), Kühne+Nagel (-0,78% a 171,30 franchi) e Sika (+0,64% a 202,20 franchi).

Nel comparto finanziario UBS (+0,28% a 28,93 franchi) è stata lievemente preferita a Partners Group (-0,18% a 1122,00 franchi). Tutti con il segno più hanno chiuso gli assicurativi Zurich (+0,58% a 559,00 franchi), Swiss Re (+0,70% a 144,15 franchi) e Swiss Life (+1,12% a 828,80 franchi).

Nel mercato allargato hanno informato sull’andamento degli affari Schindler (-1,07% a 296,20 franchi), Rieter (-2,57% a 68,20 franchi) e Mikron (+7,12% a 18,06 franchi).

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR