La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in lieve ribasso, SMI -0,10%

Keystone-SDA

La borsa svizzera archivia la prima settimana di settembre con una seduta chiusa in moderato ribasso: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'370,57 punti, in contrazione dello 0,10% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) A sostenere i corsi, prima della flessione nel finale, è stata una volta ancora la speranza di un abbassamento dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, che ha trovato nuova linfa in deboli dati congiunturali americani, all’insegna del motto”bad news is good news”.

Il tanto atteso rapporto sul mercato del lavoro americano ha infatti mostrato che in agosto sono stati creati meno impieghi di quanto si aspettassero gli esperti. La disoccupazione si è attestata al 4,3%, a massimi da fine 2021. A questo punto secondo gli esperti nulla si oppone più a un taglio del costo del denaro da parte della Fed il prossimo 17 settembre: sarà il primo quest’anno, ma forse non l’ultimo.

La settimana si chiude con l’SMI in aumento dell’1,5%. Al momento la performance del 2025 è del +6,6%, mentre rispetto ai massimi dell’anno (3 marzo) si registra una flessione del 6,3%.

La prospettiva di finanziamenti a costi più bassi ha favorito i valori maggiormente dipendenti dalla congiuntura come ABB (+0,04% a 55,08 franchi), Amrize (+1,51% a 42,34 franchi), Geberit (+1,67% a 598,20 franchi), Holcim (+0,54% a 66,86 franchi), Kühne+Nagel (+0,24% a 163,80 franchi) e Sika (+0,68% a 185,40 franchi).

Ha marciato sul posto Partners Group (-0,05% a 1068,00 franchi), mentre nello stesso ambito finanziario meno ispirata è apparsa UBS (-1,05% a 32,10 franchi). Tutti con il segno meno hanno terminato gli assicurativi Swiss Life (-1,70% a 834,00 franchi), Swiss Re (-1,19% a 140,95 franchi) e Zurich (-0,66% a 575,40 franchi).

Hanno frenato il listino i pesi massimi difensivi Nestlé (-0,63% a 75,41 franchi) e Roche (-0,54% a 274,20 franchi), mentre si è difesa meglio Novartis (+0,06% a 103,98 franchi).

Nel mercato allargato ha sofferto Temenos (-15,91% a 59,45 franchi), dopo la partenza immediata del suo Ceo Jean-Pierre Brulard. Adecco (-4,72% a 23,42 franchi) ha subito l’impatto di un giudizio di Exane BNP Paribas.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR