La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in lieve ribasso, SMI -0,09%

Keystone-SDA

La borsa svizzera avvia la nuova settimana con una seduta trascorsa tutta con il freno tirato: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'176,52 punti, in flessione dello 0,09% rispetto a venerdì.

(Keystone-ATS) Nella sua prima giornata di settembre – mese tradizionalmente non molto buono per le piazze finanziarie – il mercato è stato inizialmente sostenuto da rallegranti dati congiunturali cinesi, ma con il trascorrere delle ore ha virato in negativo.

In generale sono comunque mancati gli impulsi, complice la festività odierna negli Stati Uniti, dove si celebra il Labor Day. I temi dominanti rimangono peraltro tutti di marca spiccatamente americana: si parte dall’incertezza sui dazi e si arriva alla politica monetaria della Federal Reserve, passando anche dai timori circa l’indipendenza della stessa banca centrale.

Gli investitori si interesseranno questa settimana soprattutto del rapporto mensile sul mercato del lavoro statunitense, che sarà pubblicato venerdì. Vengono però anche tenute d’occhio le vicende politiche francesi, con la possibilità della caduta dell’attuale governo.

A livello di singoli titoli hanno arretrato marcatamente gli assicurativi Swiss Re (-1,73% a 142,40 franchi), Zurich (-1,13% a 577,80 franchi) e Swiss Life (-0,93% a 856,00 franchi). Le vendite nel comparto finanziario hanno interessato anche UBS (-0,15% a 32,33 franchi) e Partners Group (-1,66% a 1096,50 franchi).

In ordine sparso hanno chiuso i valori particolarmente sensibili ai cicli economici come ABB (+0,11% a 53,74 franchi), Amrize (-1,39% a 41,16 franchi), Geberit (+0,17% a 587,20 franchi), Holcim (-0,54% a 66,64 franchi), Kühne+Nagel (+1,47% a 165,20 franchi) e Sika (-0,13% a 185,25 franchi).

Si sono mossi poco i pesi massimi Nestlé (+0,13% a 75,49 franchi), Roche (-0,04% a 260,20 franchi) e Novartis (+0,38% a 101,54 franchi). La ricerca di valori difensivi ha però favorito Swisscom (+0,52% a 581,00 franchi).

Nel mercato allargato non è passata inosservata l’intervista del numero uno di Swatch (-1,25% a 142,75 franchi) Nick Hayek in cui ribadisce il suo no all’uscita dalla borsa. Acquisti sono segnalati su Ypsomed (+0,77% a 395,00 franchi), dopo l’approvazione dalla FDA, l’autorità sanitaria statunitense, per un suo prodotto. Stadler Rail (+0,28% a 21,34 franchi) si è aggiudicata con un consorzio di altre aziende un’importante gara d’appalto per la S-Bahn di Berlino.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR