Borsa svizzera: SMI chiude in calo dello 0.12%

La Borsa svizzera ha chiuso in territorio negativo, malgrado i dati sull'occupazione negli Stati Uniti superiori alle attese. L'SMI ha terminato in calo dello 0.12% a quota 11'978.36.
(Keystone-ATS) Negli Stati Uniti, il tasso di disoccupazione è sceso lievemente al 4,1% a giugno, con la creazione di 147’000 nuovi posti di lavoro, un dato superiore alle previsioni. “Il mercato del lavoro americano resta solido”, ha commentato Thomas Gitzel, capo economista della VP Bank. “Curiosamente, le nuove assunzioni si sono concentrate soprattutto nel settore pubblico. Appena Elon Musk ha lasciato il team di Trump, l’amministrazione è tornata ad assumere”. Secondo Gitzel, questi dati rafforzano la posizione attendista della Fed: “La forza del mercato del lavoro non giustifica un taglio rapido dei tassi”.
I dati positivi provenienti da oltre oceano non hanno però permesso di controbilanciare quelli pubblicati oggi in Svizzera: l’inflazione è tornata a salire a giugno, oltre le attese degli analisti: i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,1% su base annua e dello 0,2% rispetto al mese precedente.
Per quel che concerne i titoli quotati allo SMI, hanno fatto segnare brutte performance, con perdite sopra l’uno percento, Sika (-2.00% a 210.70 franchi), Novartis (-1.66% a 96.80 franchi) e Alcon (-1.64% a 69.74 franchi). Hanno chiuso in negativo anche Roche (-0.96% a 257.60 franchi), Kühne+Nagel (-0.72% a 173.40 franchi), Sonova (-0.59% a 235.50 franchi), Geberit (-0.45% a 615.80 franchi), Richemont (-0.43% a 150.80 franchi) e Lonza (-0.36% a 556.80 franchi).
Sull’altro fronte, hanno terminato la giornata in territorio positivo Swisscom (+0.09% a 562.00 franchi), Logitech (+0.24% a 73.78 franchi), Givaudan (+0.26% a 3’874.00 franchi) e Holcim (+0.27% a 59.68 franchi). Rialzi sopra il mezzo punto percentuale per Amrize (+0.52% a 39.365 franchi), Nestlé (+0.64% a 79.59 franchi), UBS (+0.73% a 27.76 franchi), ABB (+0.87% a 47.47 franchi), Partners Group (+0.97% a 1’044.00 franchi). Bene Swiss Life (+1.18% a 808.60 franchi), Zurich Insurance (+1.69% a 553.40 franchi) e Swiss Re (+1.96% a 137.90 franchi).