La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude poco mossa, SMI +0,07%

Keystone-SDA

La borsa svizzera chiude poco mossa una seduta assai poco dinamica: l'indice SMI ha terminato a 12'808,08 punti, in progressione dello 0,07% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) Il mercato cercava una stabilizzazione, dopo il calo di ieri. Malgrado la permanente incertezza causata dal presidente americano Donald Trump e dalle sue esternazioni l’atmosfera generale è ancora abbastanza buona, ha commentato un operatore. A suo avviso è più che normale che in qualche giornata si verifichino realizzi di guadagno, specialmente dopo i forti progressi delle ultime settimane.

Intanto dai verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve è emerso che l’istituto intende rimanere prudente in materia di tassi d’interesse: prima di procedere a tagli vuole vedere ulteriori progressi sul fronte dell’inflazione. E a questo proposito gli investitori temono che il rincaro possa essere stimolato dalle politiche commerciali di Trump, che ha minacciato dazi del 25% sull’importazione di auto negli Stati Uniti.

Sul fronte interno i riflettori erano oggi puntati su Zurich (+2,02% a 575,20 franchi), che ha presentato utili in crescita e prospettato un aumento del dividendo. Meno ispirati sono apparsi gli altri due assicurativi, Swiss Re (-0,57% a 138,35 franchi) e Swiss Life (-0,21% a 763,00 franchi). Sempre in ambito finanziario Partners Group (+0,69% a 1393,50 franchi) è stata preferita a UBS (-1,41% a 30,07 franchi).

Richemont (+0,73% a 180,10 franchi) ha fatto passi avanti nel giorno della notizia di una ripresa dell’export orologiero. Non hanno presentato un andamento unitario i valori particolarmente sensibili alla congiuntura come ABB (+0,65% a 52,36 franchi), Geberit (+0,46% a 525,00 franchi), Holcim (-0,69% a 94,82 franchi), Kühne+Nagel (+0,80% a 213,20 franchi) e Sika (+0,51% a 235,80 franchi). Si sono mossi poco i massimi difensivi Nestlé (-0,19% a 82,34 franchi), Novartis (+0,07% a 96,66 franchi) e Roche (+0,20% a 295,30 franchi).

Nel mercato allargato Avolta (-0,39% a 40,64 franchi) ha annunciato un contratto relativo all’aeroporto JFK di New York, Autoneum (+5,51% a 134,00 franchi) è stata sostenuta da un giudizio di UBS, mentre Cembra (+3,73% a 95,90 franchi) ha informato sull’andamento degli affari.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR