La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in rialzo, SMI +0,19%

Keystone-SDA

La Borsa svizzera ha chiuso oggi in rialzo la sua ultima seduta settimanale. L'indice dei titoli guida SMI ha fatto segnare una progressione dello 0,19% a 12'264,85 punti.

(Keystone-ATS) La seduta si è svolta fino a metà pomeriggio con pochi impulsi, in attesa dell’intervento del presidente della Federal Reserve Jerome Powell al meeting delle banche centrali a Jackson Hole.

Nel suo discorso, Powell ha aperto a un possibile taglio dei tassi di interesse, come chiesto da tempo dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “La politica in territorio restrittivo, le prospettive di base e il cambio nella bilancia dei rischi potrebbero giustificare un adeguamento della nostra posizione”, ha affermato. Il suo discorso è stato accolto positivamente dai mercati che hanno consolidato i guadagni. Dopo un primo deciso rialzo, l’indice SMI è però lentamente ridisceso per fermarsi poco sopra la linea di demarcazione.

Per quanto riguarda le blue chip, spicca la giornata negativa dei pesi massimi difensivi Novartis (-0,87% a 101,96 franchi), Roche (-0,38% a 261,50 franchi) e Nestlé (-0,67% a 75,36 franchi).

Male anche gli assicurativi Swiss Re (-0,64% a 147,05 franchi), Swiss Life (-0,64% a 900,40 franchi) e Zurich (-0,54% a 593,00 franchi). Andamento inverso per i titoli finanziari UBS (+1,38% a 32,32 franchi) e Partners Group (+2,49% a 1’132,50 franchi).

Chiusura in progressione per i valori particolarmente sensibili ai cicli economici come ABB (+1,41% a 54,18 franchi), Amrize (+3,18% a 40,90 franchi), Geberit (+0,76% a 606,80 franchi), Holcim (+0,06% a 67,06 franchi), Kühne+Nagel (+0,86% a 169,10 franchi) e Sika (+0,95% a 190,45 franchi).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR