La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in netto rialzo, SMI +1,16%

Keystone-SDA

La Borsa svizzera ha chiuso in netto rialzo la seconda seduta della settimana: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 12'212,19 punti, in progressione dell'1,16% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) Gli occhi degli investitori erano ancora puntati oggi sulle trattative per fermare la guerra tra Russia e Ucraina, con la Svizzera che si è detta “prontissima, anche a breve termine” ad ospitare a Ginevra un vertice tra le due rivali, ha sottolineato il capo della diplomazia elvetica Ignazio Cassis. I riflettori dei mercati erano accesi anche sul simposio della Fed di Jackson Hole (Usa), che aprirà i battenti tra 2 giorni.

Sul fronte nazionale una certa attenzione è stata prestata ai dati dell’Ufficio federale di statistica (UST) sulle persone occupate che sono risultate in aumento nel secondo trimestre, soprattutto fra gli stranieri. Tuttavia è cresciuto anche il tasso di disoccupazione ai sensi dell’Ufficio internazionale del lavoro (ILO) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Alla Borsa di Zurigo l’SMI viaggia sempre sopra la soglia psicologica dei 12’000 punti. Non si sta quindi verificando la brusca contrazione dei corsi che taluni avevano temuto dopo i dazi del 39% imposti dagli Stati Uniti contro la Svizzera.

A livello di singoli titoli i riflettori erano puntati su Swiss Re (+0,89% a 147,05 franchi), che oggi ha annunciato la nomina di Robin Spencer quale direttore operativo (COO) della divisione Life & Health Reinsurance (L&H Re). Spencer assumerà l’incarico il 1° settembre.

Nel segmento assicurativo meno ben orientate sono apparse Swiss Life (+0,51 a 907,00 franchi) e Zurich (+0,10% a 588,60 franchi). In ambito finanziario Partners Group (+1,63% a 1’124,50) è stata preferita a UBS (+0,09% a 32,13 franchi).

Tutti in territorio positivo hanno terminato i valori particolarmente sensibili ai cicli economici come ABB (+1,00% a 54,28 franchi), Amrize (+0,37% a 41,06 franchi), Geberit (+0,80% a 632,40 franchi), Holcim (+0,56% a 67,72 franchi), e in particolare Kühne+Nagel (+2,70% a 171,05 franchi) e Sika (+2,13% a 192,10 franchi).

Buone performance anche per i pesi massimi difensivi Nestlé (+1,81% a 73,52 franchi), Novartis (+0,68% a 100,90 franchi) e Roche (+1,64% a 260,20 franchi). In gran spolvero, infine, i titoli del lusso con Richemont che ha concluso a +3,00% a quota 135,75 franchi.

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR