La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: chiude in netta crescita, SMI +2,31%

Keystone-SDA

La borsa svizzera ha terminato ampiamente in territorio positivo la prima seduta settimanale. L'indice principale SMI ha chiuso guadagnando rispetto a venerdì il 2,31% a 11'499,46 punti.

(Keystone-ATS) I listini sono partiti col piede giusto dopo le montagne russe vissute la scorsa settimana, quando giornate con grosse perdite si sono alternate ad altre caratterizzate da imponenti rimbalzi. È quindi stata ben accolta la decisione, annunciata nel week-end, del presidente americano Donald Trump, che ha per il momento sospeso i dazi su dispositivi elettronici come smartphone e computer.

Tuttavia, la ripresa poggia su fondamenta decisamente poco stabili. Il tycoon “potrebbe affondare di nuovo i mercati con una dichiarazione in qualsiasi momento”, ha infatti avvertito un analista citato dall’agenzia AWP. Anche perché all’orizzonte si stagliano già nuove tariffe doganali sui semiconduttori.

La settimana, pur se accorciata (venerdì le borse resteranno chiuse a parte qualche eccezione in Asia), si preannuncia densa di risultati societari e dati macroeconomici. Giovedì la Banca centrale europea (Bce) si esprimerà fra l’altro sui tassi, con un taglio dello 0,25% che sembra profilarsi.

Sul fronte interno, la ritrovata euforia odierna ha coinvolto tutti. Lo scettro di miglior titolo di giornata è finito a Logitech (+6,60% a 60,70 franchi), ma si sono particolarmente ben mosse anche, in ambito finanziario, Partners Group (+3,38% a 1055,50 franchi) e UBS (+2,89% a 23,46 franchi). Nello stesso segmento, tra gli assicurativi Swiss Re (+2,79% a 141,90 franchi) ha staccato Zurich (+2,04% a 540,00 franchi) e Swiss Life (+1,80% a 757,40 franchi).

Il colosso della farmaceutica Roche (+3,24% a 251,70 franchi) ha ricevuto l’approvazione della Commissione europea per Columvi, un trattamento contro il linfoma diffuso a grandi cellule B, una forma di cancro particolarmente aggressiva. Sulla stessa falsariga la concorrente Novartis (+3,08% a 88,74 franchi), mentre è rimasto più a guardare il terzo peso massimo difensivo Nestlé (+1,26% a 86,05 franchi).

Fra i titoli più sensibili alla congiuntura si sono distinte soprattutto ABB (+2,73% a 41,37 franchi) e Holcim (+2,56% a 86,46 franchi). Sika (+2,41% a 197,70 franchi) domani divulgherà le cifre relative all’andamento del fatturato nel primo trimestre.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR