La televisione svizzera per l’Italia

Borsa svizzera: apre poco mossa

Keystone-SDA

La borsa svizzera apre poco mossa l'ultima seduta della settimana: alle 09.02 l'indice dei valori guida SMI segnava 12'622,61 punti, in flessione dello 0,01% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) Il mercato prende atto della chiusura contrastata di Wall Street (Dow Jones -0,28% a 44’747,63 punti, Nasdaq +0,51% a 19’791,99 punti) e guarda anche all’andamento delle piazze asiatiche, Tokyo in primis (Nikkei -0,72% a 38’787,02 punti).

Gli investitori attendono con impazienza gli ultimi dati sul mercato del lavoro americano, che saranno pubblicati nel pomeriggio. Potrebbero fornire indirettamente indicazioni sulle possibili future mosse della Federal Reserve. Diversi membri dell’istituto hanno comunque anche recentemente chiarito più volte che la banca centrale non ha fretta di tagliare i tassi di interesse, considerata l’economia tuttora robusta. Inoltre le politiche dei dazi promosse dal presidente Donald Trump probabilmente spingeranno al rialzo l’inflazione, rendendo già di per sé più difficile ridurre il costo del denaro.

Sul fronte interno ABB (+0,58%) ha annunciato il lancio di un nuovo programma di riacquisto di azioni. Fra gli altri valori SMI il più ispirato è Sika (+1,33%), mentre il meno convincente appare Novartis (-0,79%).

Nel mercato allargato hanno informato sull’andamento degli affari Vontobel (-0,31%) ed Ems-Chemie (+0,39%). DocMorris (dato non ancora disponibile) potrebbe soffrire per i cambiamenti di obiettivo di corso al ribasso decisi da UBS e Octavian. La borsa elvetica dà inoltre oggi il benvenuto a una nuova matricola: si tratta di Bioversys, società biotecnologica basilese specializzata nella lotta a malattie infettive potenzialmente letali.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR