La televisione svizzera per l’Italia

BNS corregge al ribasso previsioni su crescita economica 2026

Keystone-SDA

La Banca nazionale svizzera (BNS) conferma le sue previsioni riguardo all'inflazione, ma sulla scia delle incertezze create dai dazi americani corregge al ribasso le previsioni sulla crescita economica elvetica dell'anno prossimo.

(Keystone-ATS) Il rincaro dovrebbe attestarsi allo 0,2% quest’anno, allo 0,5% nel 2025 e allo 0,7% nel 2027, ha indicato stamani l’istituto nell’ambito dell’esame trimestrale della situazione economica e monetaria. La stima ricalca perfettamente quella di tre mesi or sono. “La pressione inflazionistica è rimasta praticamente immutata rispetto al trimestre precedente”, scrive la BNS.

Sul fronte congiunturale le prospettive economiche per la Svizzera si sono invece offuscate a causa del netto aumento dei dazi statunitensi, che dovrebbero frenare soprattutto le esportazioni e gli investimenti. Particolarmente colpite sono le imprese dell’industria meccanica e orologiera, mentre le conseguenze per altri rami, in particolare nel comparto dei servizi, sono finora limitate: pertanto molti indicatori congiunturali continuano a segnalare una situazione stabile e una crescita moderata.

Per l’intero 2025 la Banca nazionale si attende tuttora un aumento del prodotto interno lordo (Pil) compreso fra l’1% e l’1,5%. Viene per contro corretta al ribasso la stima per il prossimo anno: viste le barriere doganali e l’elevata incertezza è attesa una crescita di “poco meno dell’1%”, a fronte dell’espansione fra l’1% e l’1,5% pronosticata in giugno. “In tale contesto la disoccupazione dovrebbe progredire ulteriormente”, mette in guardia la banca centrale.

“La politica monetaria contribuisce a mantenere l’inflazione nell’area di stabilità dei prezzi e sostiene l’andamento dell’economia”, ricorda l’istituto. La BNS continuerà a osservare la situazione e adeguerà se necessario il suo approccio. L’entità guidata da Martin Schlegel ribadisce anche la propria disponibilità ad agire all’occorrenza sul mercato dei cambi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR