Blatten (VS): Cantone assicura rapida ricostruzione delle strade

Dopo la frana che il 28 maggio ha distrutto il comune vallesano di Blatten diverse strade devono essere ricostruite il più rapidamente possibile.
(Keystone-ATS) A tale scopo il governo cantonale ha deciso di esentare i lavori da una consultazione pubblica e dalla legge sugli appalti pubblici.
Il Consiglio di Stato attiva così la cosiddetta clausola di polizia generale, ha comunicato oggi lo stesso esecutivo cantonale, precisando che in questo caso si applicherà agli studi e alla costruzione di una strada di emergenza tra Netzbord e Weissenried, di una strada cantonale sostitutiva tra Weissenried ed Eisten, di un collegamento alla Fafleralpstrasse e di una funivia provvisoria tra Wiler e Weissenried. Copre inoltre gli studi necessari per la ricostruzione della strada cantonale tra Wiler e Blatten, nonché le analisi geologiche e dei rischi naturali associate a questi progetti, viene aggiunto.
Questa clausola può essere applicata quando l’ordine pubblico, la sicurezza dello Stato, delle persone e dei beni, nonché la salute e la pace pubblica sono minacciati da gravi danni, sottolinea la nota.
“La riapertura di questi collegamenti è essenziale per la rimessa in servizio delle quattro centrali idroelettriche risparmiate dalla frana, le cui condutture devono essere sostituite, nonché per il ritorno della popolazione e la ripresa del turismo, così come per il mantenimento dell’agricoltura e l’accesso agli alpeggi”, indica il Consiglio di Stato.
Questi progetti di regolarizzazione devono essere presentati entro la fine del 2027 per le strade e entro la fine del 2029 per la funivia provvisoria, se quest’ultima dovesse essere realizzata. Questa opzione – viene precisato – non è stata ancora decisa dal Consiglio di Stato.
L’esecutivo cantonale ha d’altra parte confermato che investirà 1 milione di franchi nella costruzione di un hotel temporaneo a Lauchernalp, la cui apertura è prevista per il mese di dicembre.