Giornalista video e produttore di podcast, dipartimento multimedia
Il mio lavoro si concentra sulla realizzazione di video e podcast su argomenti scientifici e tecnologici. Sono specializzato nello sviluppo di formati video esplicativi per la visione mobile, mescolando stili di animazione e documentari.
Ho studiato regia e animazione all'Università delle Arti di Zurigo e ho iniziato a lavorare come giornalista video presso SWI swissinfo.ch nel 2004. Da allora mi sono specializzato nella creazione di diversi stili di animazione per i nostri prodotti visivi.
Il tesoro evanescente dei ghiacciai svizzeri: batteri mangia-plastica e nuovi medicamenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 2024 è stato un altro anno pessimo per i ghiacciai alpini. Il loro scioglimento libera però dei microorganismi potenzialmente utili in campo medico e industriale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per alcuni, non è che aria fritta. Per altri, una tecnologia che rivoluzionerà il modo in cui scambiamo quasi ogni cosa di valore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fuori da tutto, anche dal mercato unico e dalla Corte di giustizia europei, e ripresa in mano del controllo sull’immigrazione: Theresa May ha annunciato martedì una Brexit senza compromessi. Ma cosa significa non far parte dell’UE? La Svizzera ha una lunga esperienza in materia. Come ha regolato i suoi rapporti con Bruxelles? Commercio, trasporti, progetti…
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…