Quando la Svizzera promuove la pace esclude la questione religiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cercare soluzioni ai conflitti armati senza troppo parlare di religione: è il tipico atteggiamento della Svizzera, ad esempio nel sud Thailandia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Margret Kiener Nellen è membro della delegazione svizzera di osservatori elettorali dal 2013. Seguirà le elezioni presidenziali russe dalla città meridionale di Volgograd, dove visiterà una quindicina di seggi elettorali. Se la rielezione di Vladimir Putin è data per scontata – aggiunge la deputata socialista – è comunque importante monitorare il processo elettorale. Inoltre, aggiunge,…
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…