Kai lavora come designer nel team multimediale di SWI swissinfo.ch. All'incrocio tra giornalismo e design, sviluppa infografiche, animazioni, mappe e nuovi formati per i social media.
Una ONG svizzera smaschera il commercio industriale dell’oro africano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le raffinerie elvetiche sono le principali destinatarie dell'oro estratto in Africa, ma non sono disposte a condividere informazioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'ondata di analisi dei dati sui posti di lavoro solleva grandi interrogativi in Svizzera, Paese con una forte cultura della fiducia e della privacy.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2016, il salario mediano in Svizzera ha superato i 6'500 franchi. Le disparità salariali, inoltre, sono in diminuzione.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…