Appassionato delle società umane. Nutro grande curiosità per i viaggi, gli incontri e le letture. Scrivo principalmente sui grandi temi affrontati dalle organizzazioni internazionali basate a Ginevra. Abbreviazione: fb
Altri sviluppi
Qui Mondo
Il paradosso iraniano: una potenza regionale indebolita dall’interno
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Iran dovrebbe mantenere il suo potere nella regione, ma sul piano interno si trova in una situazione complicata, sostiene un esperto.
Anniversario sottotono per un’UE fragile, ma che resiste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Libro biancoCollegamento esterno presentato il 1° marzo dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker non ha raccolto grandi consensi. Le sue proposte per rilanciare il progetto europeo, secondi i critici, mancano di respiro e non sono che una ripresa di vecchie idee. Come quella di un’Europa a più velocità con un nucleo aggregativo costituito…
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…