Giornalista e sub-editor della Ginevra internazionale, dipartimento di inglese
Giornalista multimedia, Dominique Soguel ha iniziato la sua carriera di reporter internazionale all'Agenzia France Presse trattando il tema della Primavera araba. È stata anche corrispondente da Istanbul per l'Associated Press prima di trasferirsi in Svizzera nel 2016. Di madrelingua inglese e spagnola con radici svizzere, ama viaggiare e approfitta di ogni opportunità per chiacchierare in italiano, arabo e francese – preferibilmente bevendo un caffè. Niente tè, grazie!
Capitali nascosti: una ONG svizzera traccia i flussi d’oro non dichiarati
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Africa sta vivendo una corsa all'oro. Tuttavia, la scintillante ricchezza prodotta dall'estrazione mineraria artigianale su piccola scala (ASM) resta in gran parte nell'ombra.
Oro: gli Emirati Arabi potrebbero davvero eclissare la Svizzera?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera da tempo domina il mercato globale dell'oro. Gli Emirati Arabi Uniti stanno però emergendo come rivale.
Nessuna trasparenza sulle importazioni d’oro in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tribunale federale respinge un ricorso dell'ONG elvetica Società per i popoli minacciati che chiedeva più trasparenza nel settore.
Una ONG svizzera smaschera il commercio industriale dell’oro africano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le raffinerie elvetiche sono le principali destinatarie dell'oro estratto in Africa, ma non sono disposte a condividere informazioni.
Un’incubatrice di start-up scommette su migranti e rifugiati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rifugiati e migranti rappresentano un fardello per gli Stati che li ospitano. Una percezione molto diffusa compromette la loro integrazione.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…