La televisione svizzera per l’Italia

Christian Raaflaub

Temi principali: Scienza, musica. Abbreviazione: raf

Scrivo su temi riguardanti gli Svizzeri all'estero e sulle particolarità elvetiche. Redigo inoltre newsletter quotidiane per la "Quinta Svizzera". Dopo gli studi in scienze della comunicazione, ho lavorato come reporter per radio e televisioni private. Dal 2002 lavoro presso SWI swissinfo.ch in diverse funzioni.

cartelli in montagna che indica vari sentieri

Altri sviluppi

Destinazione Svizzera

I sentieri escursionistici svizzeri, un patrimonio unico sotto pressione 

Questo contenuto è stato pubblicato al Quarant’anni fa entrava in vigore la legge federale sui sentieri escursionistici. Ma non è solo il fatto che c'è una norma nazionale a rendere unica al mondo questa rete pedestre

Di più I sentieri escursionistici svizzeri, un patrimonio unico sotto pressione 
logo
persona gioca a minigolf e un'altra tiene un ombrello

Altri sviluppi

Destinazione Svizzera

La Svizzera, “patria del minigolf”

Questo contenuto è stato pubblicato al Un architetto paesaggista svizzera ha avuto un ruolo fondamentale nella definizione delle regole del minigolf. Il primo "vero" impianto è stato creato ad Ascona, in Ticino.

Di più La Svizzera, “patria del minigolf”
logo
palazzo federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Perché la Svizzera non ha una capitale

Questo contenuto è stato pubblicato al La città di Berna ospita il Governo, il Parlamento e gran parte dell'amministrazione federale. Tuttavia, non è ufficialmente la capitale della Svizzera, ma porta il titolo di “città federale”. Perché?

Di più Perché la Svizzera non ha una capitale
logo
Le auto attraversano l"ASTRA Bridge" sull'autostrada A1.

Altri sviluppi

Lavoro ed economia

Un ponte mobile che esiste solo in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per facilitare la manutenzione delle autostrade, l'Ufficio federale delle strade ha sviluppato un ponte unico al mondo.

Di più Un ponte mobile che esiste solo in Svizzera
Lago lemano e onde formate dalla bise, con uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La bise, un fenomeno meteorologico tipicamente svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Quando un vento freddo e secco sferza sull’Altopiano svizzero, molte persone si lamentano del mal di testa e di altri disturbi. È la bise che le fa soffrire. Ciò che molta gente ignora è che questo vento particolare esiste solo in Svizzera.

Di più La bise, un fenomeno meteorologico tipicamente svizzero

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR