Attenzione ai prodotti dimagranti falsi sul web, Swissmedic avverte

Cresce l'offerta in Svizzera di prodotti per la perdita di peso falsificati, ingannevoli o non omologati.
(Keystone-ATS) Molti di questi preparati, mette in guardia l’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici (Swissmedic), contengono sostanze non testate, non dichiarate e che comportano notevoli rischi pere per la salute.
Attualmente a spopolare sui social media – con irrealistiche promesse di perdita di peso – sono sopratutto prodotti contenenti i principi attivi agonisti del recettore del GLP-1 (acronimo di glucagon-like peptide-1), scrive oggi Swissmedic in un comunicato. I medicinali GLP-1 hanno lo scopo di abbassare la glicemia e appartengono agli antidiabetici, come il più noto Ozempic.
Sempre più spesso, oltre alle iniezioni illegali per perdere peso, falsificatori criminali e fornitori dubbi offrono ora in rete anche “preparati dimagranti” sotto forma di integratori alimentari o come gocce, avverte l’istituto. Per promuovere i loro prodotti, molti utilizzano nomi ingannevoli e si avvalgono illecitamente del logo di Swissmedic – oltre che di altri organi statali di Paesi terzi – apponendo sigilli di qualità inventati per ingannare in modo mirato le consumatrici e i consumatori.
Inoltre, prodotti spesso pubblicizzati come “naturali” contengono in realtà sostanze farmacologicamente attive, senza alcuna dichiarazione o indicazione di dosaggio. Stando alle indagini di Swissmedic, molti fornitori criminali falsificano etichette di penne preriempite normalmente disponibili in commercio e offrono, sotto forma di preparati fabbricati illegalmente, principi attivi che sono tuttora oggetto di ricerca, in singoli casi con conseguenze potenzialmente pericolose per la vita.
Tali prodotti non sono dunque ancora stati esaminati o omologati dalle autorità e non vi sono evidenze di un’efficacia terapeutica, soprattutto per quanto riguarda la perdita di peso. Per quanto concerne i preparati che contengono semaglutide (agonista del recettore del GLP-1), Swissmedic sottolinea che si tratta di un principio attivo soggetto a prescrizione medica, e quindi di una sostanza somministrabile esclusivamente sotto controllo medico e dietro consultazione di esperti sanitari. Un uso improprio può comportare gravi complicanze per la salute.
L’iniezione di insulina da parte di persone sane può causare ipoglicemie acute. Anche in Svizzera sono state segnalate diverse emergenze mediche in questo contesto, avverte l’istituto.