Afghanistan: scontro tra bus e camion, 76 morti

È salito ad almeno 76 il bilancio delle vittime dell'incidente stradale che ha coinvolto ieri un camion, un autobus e una motocicletta nella provincia di Herat, nell'ovest dell'Afghanistan, ha reso noto il portavoce del governatore provinciale Mohammad Yousuf Saeedi.
(Keystone-ATS) Settantasei persone hanno “perso la vita (…) e altre tre (sono) in condizioni critiche”, ha affermato Saeedi. La maggior parte delle vittime era a bordo dell’autobus, oltre a due persone che viaggiavano sul camion e altre due a bordo della moto.
Stando al direttore dell’informazione e della cultura dei talebani nella zona, Ahmadullah Mottaqi, invece, tutti i passeggeri dell’autobus sono morti, oltre a due persone a bordo degli altri veicoli. Tra le 76 vittime ci sono 17 bambini, ha detto a BBC Pashto.
L’autobus, diretto a Kabul, ha preso fuoco ieri sera dopo essersi scontrato con un camion e una motocicletta nella provincia di Herat, ha spiegato Mottaqi. Stando alla polizia l’incidente è avvenuto a causa della “velocità eccessiva e negligenza” dell’autista dell’autobus, riferisce ancora l’AFP.
L’autobus trasportava afghani di rientro dall’Iran in seguito a una massiccia ondata di deportazioni. “Tutti i passeggeri erano migranti che erano saliti a bordo del veicolo a Islam Qala”, ha dichiarato all’AFP Saeedi, riferendosi a una città vicina al confine tra Afghanistan e Iran.
Gli incidenti stradali sono comuni in Afghanistan, in parte a causa delle cattive condizioni stradali dopo decenni di conflitto, della guida pericolosa e della mancanza di normative.
A dicembre, due incidenti d’autobus che avevano coinvolto un’autocisterna e un camion su un’autostrada che attraversa il centro del paese avevano causato la morte di almeno 52 persone.