La televisione svizzera per l’Italia

Affitti: scendono meno di quanto atteso per i contratti vigenti

Keystone-SDA

Gli affitti - quelli esistenti, non quelli nuovi - sono scesi nel terzo trimestre in Svizzera meno di quanto ci si potesse forse aspettare, malgrado le due recenti riduzioni del tasso ipotecario di riferimento.

(Keystone-ATS) È quanto emerge da un’analisi pubblicata oggi da ZKB, la banca cantonale di Zurigo.

L’indice degli affitti del patrimonio immobiliare esistente calcolato da ZKB per conto dell’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) è sceso nel terzo trimestre solo dello 0,2% rispetto ai tre mesi prima. Nel frattempo avrebbe però dovuto avere impatto l’abbassamento del tasso ipotecario di riferimento avvenuto in marzo (dall’1,75% all’1,50%), mentre per quello di settembre (dall’1,50% all’1,25%) non è passato ancora abbastanza tempo affinché abbia completo effetto.

A prima vista sembra che gli inquilini stiano sfruttando meno attivamente rispetto al passato la nuova opportunità di richiedere una riduzione della pigione, affermano gli esperti di ZKB: finora solo l’8% delle famiglie elvetiche ha ottenuto un ribasso. Dopo le precedenti riduzioni dei tassi di riferimento, come quelle avvenute nel marzo 2020 o nel giugno 2017 si era osservato un numero significativamente maggiore di tagli dei costi dell’alloggio.

Quest’anno gli inquilini – si chiede ZKB – sono particolarmente titubanti? Molti potrebbero temere che, a causa dell’inflazione, una richiesta di riduzione possa alla fine tradursi in un aumento dell’affitto. La ragione principale della modesta percentuale di cali degli affitti è però da ricercare probabilmente nell’andamento storico del tasso di riferimento. Nel 2020, ad esempio, praticamente tutti gli inquilini avrebbero potuto beneficiare della riduzione, poiché il tasso di riferimento fissato nel loro contratto di locazione era superiore a quello appena entrato in vigore. Attualmente invece solo coloro che in precedenza avevano ricevuto un aumento possono beneficiarne. Secondo l’analisi di ZKB circa il 40% degli inquilini in tutta la Svizzera avrebbero diritto a presentare una richiesta.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR