La televisione svizzera per l’Italia

Aevis Victoria: rete Viva cresce più lentamente del previsto

Keystone-SDA

La rete sanitaria Viva di Aevis Victoria - holding friburghese a cui fanno capo cliniche private e centri medici, molti dei quali in Ticino - non sta ancora generando profitti.

(Keystone-ATS) Il numero dei membri è inferiore a quello inizialmente previsto, ha dichiarato il Ceo Fabrice Zumbrunnen, ex numero uno di Migros, in un’intervista rilasciata ai giornali di CH-Media.

Zumbrunnen ha spiegato che Viva conta attualmente poco più di 3’000 membri nell’Arco giurassiano e in Ticino, un numero nettamente inferiore ai 10’000 inizialmente previsti per il primo anno. “Dobbiamo convincere ogni persona individualmente”, ha affermato il Ceo di Aevis Victoria. “Se riusciremo a raddoppiare il numero ogni anno, sarò soddisfatto”.

Tuttavia, si sono registrati sviluppi positivi: già nel primo anno, la rete ha consentito di risparmiare il 10% dei costi sanitari, ha ancora precisato Zumbrunnen. Inoltre, anche se non ha fornito dettagli, a suo avviso Viva sta apportando effetti positivi all’intero gruppo Aevis.

La rete sanitaria persegue l’obiettivo di coordinare il trattamento dei pazienti in ambito ambulatoriale e ospedaliero attraverso “cure mediche integrate”. Grazie alla prevenzione, agli esami mirati e al collegamento digitale, i malati cronici necessitano di meno ricoveri ospedalieri, ha affermato Zumbrunnen. Il progetto appartiene al braccio sanitario Swiss Medical Network (SMN) – di cui a sud delle Alpi fanno parte la clinica Sant’Anna di Sorengo e la Ars Medica di Gravesano – e mira a superare la frammentazione nel settore della sanità.

Dal 2024 Viva è attiva nei Cantoni Giura, Neuchâtel e Berna e dal 2025 anche in Ticino. Nel 2026 proseguirà l’espansione nella Svizzera tedesca, con una rete intorno all’ospedale regionale di Zofingen (AG). Oltre due terzi dei membri condividono già i propri dati sanitari con Viva, il che dovrebbe semplificare, ad esempio, la consegna di farmaci o le cure mediche urgenza.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR