La televisione svizzera per l’Italia

A Nord delle Alpi cadono primi fiocchi di neve in pianura

Keystone-SDA

Oggi sembra essere già arrivato l'inverno, almeno a nord delle Alpi. I primi fiocchi di neve si sono infatti spinti fino in pianura, attecchendo a un'altitudine compresa tra i 500 e i 700 metri.

(Keystone-ATS) L’Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera) ha riferito a Keystone-ATS di aver misurato una coltre di 1-4 centimetri in pianura e di 5-10, con delle punte locali di 20, nelle Alpi. Nei prossimi giorni sono previste soltanto quantità minime di neve.

Delle nevicate in questo periodo dell’anno non sono comunque un evento raro. Dal 2001 in poi la prima nevicata misurabile (quindi di almeno un centimetro) è avvenuta tra l’11 novembre a San Gallo e il 25 dicembre a Lugano.

L’anno scorso tra il 21 e il 22 novembre alcune regioni avevano registrato depositi nevosi da record, provocando numerosi disagi al traffico. A Basilea, Berna e Zurigo i bus erano rimasti fermi, a Berna anche i tram.

Ciò che è certo è che nei prossimi giorni continuerà a fare molto freddo. Solo in alcune località, e di pochi gradi, i termometri supereranno lo zero. MeteoSvizzera ricorda agli automobilisti l’obbligo di pneumatici invernali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR