1958-1964. La costruzione del Tunnel del Gran San Bernardo
5 Aprile 1962, operai italiani e svizzeri festeggiano la caduta dell'ultimo diaframma di roccia durante la costruzione del Tunnel del Gran San Bernardo. Keystone / Str
18 giugno 1959, il vescovo Adam von Sitten benedice l'inizio ufficiale dei lavori di scavo sul versante svizzero. Keystone / Str
9 ottobre 1959, l'infrastruttura del tunnel sul versante italiano in Valle d'Aosta. Keystone / Str
9 ottobre 1959, autorità svizzere camminano da Martigny al versante italiano del tunnel in costruzione. Keystone / Str
25 maggio 1960, gli operai si tappavano le orecchie con le mani per proteggerle dal rumore delle esplosioni. Keystone / Str
5 aprile 1962, le maestranze dei due Paesi si incontrano a metà galleria. Keystone / Str
5 aprile 1962, l'entusiasmo degli operai svizzeri. Keystone / Str
18 marzo 1964, la conferenza stampa il giorno prima dell'apertura del Tunnel. Keystone / Str
La sala di controllo del Tunnel fotografata il giorno dell'inaugurazione, il 19 marzo 1964. Keystone / Str
Inaugurazione del Tunnel, si commemorano 11 operai italiani morti durante i lavori di costruzione. Keystone / Str
Questo contenuto è stato pubblicato il 14 novembre 2023 - 13:00
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.